I bambini familiarizzano con i
numeri nella quotidianità, ragionano sulle quantità e sulla numerosità di
oggetti diversi, sperimentano l’uso del contatore, imparano a contare, sviluppano
un concetto generale della funzione dei numeri.
Con del semplice materiale di
riciclo è possibile realizzare uno scrigno matematico.
MATERIALE OCCORRENTE: un portauova
da 10, bottoni di vari colori, un pennarello
Attraverso quest’ attività i
bambini non solo imparano a contare e a distinguere le quantità, ma permette loro di riconoscere e distinguere degli
oggetti , in questo caso bottoni, per forma o colore oltre a promuovere la
classificazione ed affinare la coordinazione oculo- manuale.
Se lo si desidera lo scrigno può
essere personalizzato dipingendolo con tempere oppure incollando dei pezzetti
di carta colorati.
Buon divertimento!!!!
Nessun commento:
Posta un commento